Analizzando i vissuti corporeo-relazionali nella triade paziente-familiari-curanti, l’autrice Paola Argentino presenta la prospettiva gestaltica in psico-oncologia. In modo originale correla alcuni principi epistemologici della GT all’intervento clinico di psicologia sanitaria, individuando quattro aree: l’intercorporeità estetica, funzionale, cenestesica e liminare. Evidenzia, infine, come la GT, fornendo strumenti clinici di sostegno specifico nel percorso di consapevolezza di malattia, supera i limiti del modello della Kübler-Ross, affinché l’ultima fase della malattia non consista nell’accettazione della propria morte, ma nel raggiungere l’integrità e la pienezza di vita.

Argentino P. (2020)
I vissuti corporeo-relazionali in psico-oncologia: la Gestalt Therapy oltre il limite del modello della Kübler-Ross
Rivista GTK8
Istituto GTK