Archivio eventi formativi

VOLTI D’AMORE NELLA RELAZIONE EDUCATIVA: AUTENTICITA’ DENTRO E FUORI LE MASCHERE

Educare è – ancor di più in questo momento storico post emergenza socio-sanitaria – costruzione di relazioni docente-allievo autentiche, “tutti fuori” dalle maschere e dagli schermi digitali oscurati o falsati della DAD. Obiettivo di questo mio intervento al festival della Comunità Educante di Faenza sarà svelare i volti reali del prendersi cura nelle famiglie, nelle […]

DANTE: POETA DI DIO, POETA DEGLI UOMINI

Con il convegno “Dante: poeta di Dio, poeta degli uomini” sarà inaugurato il nuovo anno accademico per i Master organizzati dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con l’Istituto di Neuroscienze e Gestalt ‘Nino Trapani’. L’appuntamento è per il prossimo 2 dicembre 2021 alle ore 15 presso l’Aula 1 del Polo didattico Giovanni XXIII dell’Università […]

WEBINAR. L’amore e la dimensione sessuale nel counselling familiare

Sono aperte le iscrizioni al nostro webinar dal titolo “L’amore e la dimensione sessuale nel counselling familiare”. Il 17 e il 18 settembre 2021 docenti qualificati e dalla grande esperienza vi guideranno in un percorso di approfondimento sulla dimensione sessuale nel counselling familiare, il piacere e il matrimonio come icona dell’amore di Dio. Gli incontri […]

WEBINAR. Adolescenti e lockdown

Domenica 25 aprile, nella giornata della Liberazione, abbiamo programmato un webinar su “Adolescenti e Lockdown” con Gilberto Borghi, pedagogista clinico e formatore. Il professor Borghi ci aiuterà a “leggere” meglio i segnali di questa situazione. Ad esempio: questa #pandemia crea davvero situazioni nuove per i giovani o moltiplica le tendenze presenti già prima? Li spinge […]

3 aprile 2021 | Storie di resurrezione al tempo della pandemia

Ormai più di un anno dopo l’inizio dell’emergenza Covid19, la Pasqua 2021 ci troverà ancora ad attraversare le grandi paure e le grandi incertezze del presente. Per questo, insieme ai docenti e agli allievi del nostro Master in Pastoral counselling, su iniziativa e con il coordinamento della Prof.ssa Paola Argentino, abbiamo condiviso il desiderio di trasformare […]

WEBINAR. Il gioco virtuale: dal videogioco alla ludopatia

Virtualità e relazionalità nella cybercultura: un tema di grande attualità, in particolare in questo momento storico, a cui ci teniamo a dedicare una specifica attenzione nell’ambito della nostra formazione. Il prossimo 21 marzo abbiamo programmato un Webinar su “Il gioco virtuale: dal videogioco alla ludopatia” con la prof.ssa Rosa Grazia Romano, aperto a tutti. Trovate […]

WEBINAR. Le fiabe in pediatria

Le fiabe sono uno strumento terapeutico potentissimo in pediatria, perché ci possono far raggiungere il cuore dei bambini malati, attraverso la metafora, senza invadere i loro spazi vitali. Dialogando con il linguaggio delle favole, che è proprio della loro età, i personaggi rivivono nella fiaba quello che i bambini vivono nella realtà. Con la narrazione fiabesca […]

La vitalità nel tempo del Coronavirus. WEBINAR con Giovanni Salonia

“È lecito chiedersi: la vita è piena quando tutte le circostanze sono favorevoli? La vita è bella solo quando non sperimentiamo l’asprezza del limite? Ecco dove si colloca la vitalità: è quell’energia calda e direzionata che ci fa sentire vivi anche quando la sofferenza prende la forma del morire. La vitalità ritrova in ogni situazione […]

Il Cantico delle Creature. WEBINAR con Antonio Sichera

Ma mentre prega e riscrive la Scrittura Francesco, senza saperlo, dà vita ad un modello nuovo e attualissimo di personalità, analizzabile con gli strumenti della Gestalt Therapy, terapia concentrata sui temi dell’eccitazione e della crescita “in the human personality”.

Narrazione e cancro. Webinar di formazione in medicina narrativa

Se trasformata in fiaba, anche la malattia per i bambini diventa sopportabile. Così Paola Argentino, parafrasando Cyrulnik quando diceva che “tutti i dolori sono sopportabili se trasformati in racconto” (ve ne abbiamo già parlato in occasione del nostro precedente evento formativo “Dalla genetica alla narrazione oncologica“), presenta il prossimo Webinar di formazione in medicina narrativa dal […]