
Categorie
Articoli recenti
- «La speranza è nella sua forma germinale un’apertura indefinita, fondata sopra una inconsapevolezza vitale, perché chi spera ignora il tempo della propria morte» (Sichera, 2014).
- “Speranza” di Pablo Neruda (interpretata da Claudia Koll)
- LA SPERANZA COME “MEMORIA DEL FUTURO”
- LA SPERANZA COME PONTE CHE CI METTE IN RELAZIONE
- LA SPERANZA COME ATTESA GENERATRICE CHE TRASFORMA