12 Set 2021 | psicologia, socio-educativo, Uno sguardo sull'oggi
L’11 settembre è un momento spartiacque, non solo per la storia mondiale, ma anche per la ricerca sulle dinamiche relazionali. Importantissimo, dunque, per chi opera nel mondo del prendersi cura. Secondo il prof. Giovanni Salonia, l’essere umano si relaziona a seconda...
28 Ago 2021 | counselling familiare, Esperienze del prendersi cura, neuroscienze e gestalt, pastoral, PNEI, psico-oncologia, psicologia
Ogni lacrima è un microcosmo, sempre diverso, e specifico per ogni individuo, ma nello stesso tempo è linguaggio universalmente comprensibile nella narrazione umana e divina. Come mai? Perché accade ciò? Secondo Michael Trimble (2012), neurologo dello University...