11 Nov 2022 | psico-oncologia
L’11 Novembre, San Martino, è la Giornata Nazionale delle Cure Palliative, la cui etimologia rimanda al pallium, il mantello divenuto simbolo della spiritualità del prendersi cura cristiana, perchè metaforicamente vuole essere una cura che riscalda, abbraccia,...
29 Nov 2021 | psico-oncologia, news ed eventi, pastoral
Si avvicina il 2 dicembre, giorno in cui inaugureremo, in presenza e online, i nostri master – in particolare quelli in Psico-Oncologia e in Pastoral Counselling – e il nuovo anno accademico con il convegno “Dante: poeta di Dio, poeta degli uomini”. Ci...
28 Ago 2021 | counselling familiare, Esperienze del prendersi cura, neuroscienze e gestalt, pastoral, PNEI, psico-oncologia, psicologia
Ogni lacrima è un microcosmo, sempre diverso, e specifico per ogni individuo, ma nello stesso tempo è linguaggio universalmente comprensibile nella narrazione umana e divina. Come mai? Perché accade ciò? Secondo Michael Trimble (2012), neurologo dello University...
13 Mar 2021 | psico-oncologia
Gli indiani del nord America, in particolare le vicine tribù Cheyenne e Lakota, costruiscono un acchiappasogni (dreamcatcher) ogni volta che nasce un bambino, e lo collocano sopra la sua culla. Lavorando il legno molto duttile del salice, plasmano un cerchio, che...
6 Nov 2020 | psico-oncologia
“Non avere paura delle difficoltà che incontri… Ricorda che l’aquilone si alza con il vento contrario… Mai con quello a favore … Anonimo” (Rita Garofalo, Controvento, 2008) A prima vista ha tutta l’aria di una provocazione. O di qualcosa di insensato. Come è possibile...
6 Nov 2020 | psico-oncologia
Il mondo dell’oncologia pediatrica, è un mondo complesso, un arcobaleno di emozioni e sensazioni. Un luogo in cui il dolore è tangibile, ma che diventa forza vitale e crescita. I bambini e le loro famiglie ci insegnano ad affrontare le tempeste, a saper navigare senza...