
BLOG


Pregiudizi social! I giovani di oggi come quelli di ieri e di domani
“Non basta amare i giovani. Occorre che essi si accorgano di essere amati”. Don Bosco la sapeva lunga in fatto di giovani. La sua passione educativa attraversa i secoli e giunge fino a noi con tutta la freschezza e la genuinità che è propria degli uomini integri....

Tra emozioni ed esibizionismo: gli adolescenti al tempo dei social
In vista del Webinar che abbiamo organizzato per il 21 marzo su “Il gioco virtuale: dal videogioco alla ludopatia”, con la prof.ssa Rosa Grazia Romano, le abbiamo fatto qualche domanda per approfondire il rapporto tra gli adolescenti e il mondo dei social. Prof.ssa...

L’acchiappasogni e i sogni in Gestalt Therapy
Gli indiani del nord America, in particolare le vicine tribù Cheyenne e Lakota, costruiscono un acchiappasogni (dreamcatcher) ogni volta che nasce un bambino, e lo collocano sopra la sua culla. Lavorando il legno molto duttile del salice, plasmano un cerchio, che...

Virtualità e relazionalità nella cybercultura: il gioco virtuale
Le relazioni sociali stanno subendo un grande cambiamento nel tempo attuale, definito dagli studiosi il tempo dell’infosfera e della “rivoluzione digitale”, dove i confini tra la vita online e offline tendono ad essere labili. Viviamo proiettati nel regno dei...

L’Iris Selvatico di Louise Gluck
L‘IRIS SELVATICO Alla fine del mio soffrire c’era una porta. Sentimi bene: ciò che chiami morte lo ricordo. Sopra, rumori, rami di pino smossi. Poi niente. Il sole debole tremolava sulla superficie secca. È terribile sopravvivere come coscienza sepolta sulla terra...

Il dolore di Giobbe: il grido dell’uomo nella malattia e la risposta di senso nel silenzio di Dio
Il Libro di Giobbe è considerato, come ebbe a dire Gustave Flaubert, uno dei più bei libri della letteratura universale. Victor Hugo scriveva: “Domani, se tutta la letteratura dovesse essere distrutta, e fosse dato a me il compito di salvare un solo libro, sceglierei...

Un appello per tutti
Sentiamo continuamente parlare di indice di trasmissibilità del virus, di dosi di vaccino promesse e non recapitate, di quotazioni in borsa e poco o niente si dice di altri ben più gravi dati che sono da attribuire (anche questi) agli effetti della pandemia: il tasso...

“Il paese degli occhi chiusi”. Esperienze del prendersi cura
Continuiamo la rubrica delle esperienze del prendersi cura, in continuità con il webinar sulle fiabe in medicina, con la pubblicazione di una fiaba: “Il paese degli occhi chiusi”, scritta dal dr. Marino Scarpocchi, medico specialista oftalmologo, iscritto al nostro...

“Filo da torcere”. Esperienze del prendersi cura
Filo da Torcere è un progetto sperimentale iniziato nel 2016 durante l’esperienza del mio tirocinio come Counsellor in formazione all’interno dell’Istituto di Neuroscienze e Gestalt Therapy Nino Trapani. Si tratta di uno spazio aperto alle donne, un luogo buono da...