master
Psico-Oncologia
Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia (PNEI) e Neuroscienze – 2° livello
Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia (PNEI) e Neuroscienze – 1° livello
Pastoral Counselling per il ben-essere psicofisico e spirituale
Scuola in Counselling Socio-Educativo
Summer school
2025
2024
2023
2022
2021
2019
Formazione continua gratuita
Eventi
blog
pubblicazioni
chi siamo
contatti
Seleziona una pagina
Auguri di Buona Pasqua
Apr 4, 2021
|
Senza categoria
←
Pregiudizi social! I giovani di oggi come quelli di ieri e di domani
Su "La Tigre Assenza ", di Cristina Campo
→
Categorie
counselling familiare
Esperienze del prendersi cura
neuroscienze e gestalt
news ed eventi
pastoral
PNEI
Prendersi cura in forma di poesia
psico-oncologia
psicologia
Senza categoria
socio-educativo
Tragedie Greche
Uno sguardo sull'oggi
Volti e maschere nell'arte
Ricerca per:
Articoli recenti
«La speranza è nella sua forma germinale un’apertura indefinita, fondata sopra una inconsapevolezza vitale, perché chi spera ignora il tempo della propria morte» (Sichera, 2014).
“Speranza” di Pablo Neruda (interpretata da Claudia Koll)
LA SPERANZA COME “MEMORIA DEL FUTURO”
LA SPERANZA COME PONTE CHE CI METTE IN RELAZIONE
LA SPERANZA COME ATTESA GENERATRICE CHE TRASFORMA
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.
Ok
Privacy policy