Da molti anni l’istituto punta fortemente sulla formazione in Conselling in diversi ambiti, da quello pastorale a quello socio-educativo, e sulla formazione permanente per numerose figure professionali.

La spiritualità è cura:
la forza dell’amore nel dolore
di Paola Argentino
Mondadori Università
Eventi formativi

La speranza tra memoria del futuro e passione del possibile
Incontro di riflessione nel cammino quaresimale condotto da paola Argentino sulla tematica: “La speranza tra memoria del futuro e passione del possibile”. Roma Ciampino il 2-4-2025 ore 18:00 Sala teatro della Scuola delle Suore Passioniste di San Paolo della Croce
«La speranza è nella sua forma germinale un’apertura indefinita, fondata sopra una inconsapevolezza vitale, perché chi spera ignora il tempo della propria morte» (Sichera, 2014).
«La speranza è nella sua forma germinale un’apertura indefinita, fondata sopra una inconsapevolezza vitale, perché chi spera ignora il tempo della propria morte, mette l’evento della propria morte tra parentesi, grazie alla sua vaghezza temporale, al fatto che l’ora...
“Speranza” di Pablo Neruda (interpretata da Claudia Koll)
SPERANZA Ti saluto, Speranza, tu che vieni da lontano inonda col tuo canto i tristi cuori. Tu che dai nuove ali ai sogni vecchi. Tu che riempi l’anima di bianche illusioni. Ti saluto, Speranza, forgerai i sogni in quelle deserte, disilluse vite in cui fuggì la...
LA SPERANZA COME “MEMORIA DEL FUTURO”
Gabriel Marcel, in modo evocativo, afferma che «la speranza è la memoria del futuro», una definizione apparentemente...